Privacy policy

Informativa sul trattamento dei dati personali (ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali)

Il presente documento intende fornire indicazioni in merito al trattamento delle informazioni, come di seguito specificate, che verranno fornite al Comune di Lozza e che verranno trattate dallo stesso; e/o da altri soggetti individuati per le finalità di seguito indicate.

L’informativa, in particolare, è resa ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR).

1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Il “Titolare del trattamento” ovvero la persona giuridica che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali è il Comune di Lozza con sede in Piazza Roma 1, 21040 Lozza (VA), telefono: +39 0332 263028, email segreteria@comune.lozza.va.it, nella persona del Sindaco Giuseppe Licata email: segreteria@comune.lozza.va.it

2. Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (“RPD-DPO”)

Con riferimento alle questioni riguardanti il trattamento dei dati personali, il Titolare del trattamento ha nominato Responsabile della Protezione dei Dati, la società NRG ZERO S.R.L con sede legale in Via Soldani 10 ad Angera, 21021 (VA) e referente Alberto Valetti, reperibile ai seguenti indirizzi: telefono +39 393 8181057, e-mail gdpr@nrgzero.it

3. Categorie di dati personali trattati

Nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nella presente Informativa, potranno essere trattate informazioni che possono essere considerate come dati personali relativi alle generalità, recapiti (quali, per esempio, numero di cellulare; indirizzo e-mail), oltre ad altre tipologie di dati personali caratterizzati da una particolare natura riferibili alla salute fisica e, più in generale, che sono in grado di fornire informazioni sullo stato di salute dell’utente.

4. Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal Comune di Lozza, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento.

Nell’ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di Lozza, nonché per consentire un’efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.

5. Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati si svolge presso il Comune di Lozza con la collaborazione di soggetti appositamente designati come “Responsabili del trattamento”. I dati sono trattati esclusivamente da personale, autorizzato al trattamento o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.

I dati personali forniti dagli utenti che si registrano o utilizzano i servizi del sito del Comune di Lozza e forniscono riferimenti come nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni istituzionali e di pubblica utilità. I dati personali degli utenti che chiedono documenti o materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia a tal fine necessario (servizi di spedizione e simili).

Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici o telematici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e verrà eseguito da personale debitamente istruito al rispetto della normativa vigente. L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Comune di Lozza per l’invio di comunicazioni o di eventuale documentazione. Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

6. Periodo di conservazione

I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, del Regolamento UE 2016/679) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. Il trattamento dei dati avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità, anche mediante l’utilizzo di strumenti automatizzati osservando le misure di sicurezza volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.

7. Destinatari dei dati

I dati relativi al servizio on line non sono destinati a terzi o oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente. Le informazioni potranno, inoltre, essere comunicate ogni qualvolta la comunicazione possa essere necessaria per adempiere a richieste dell’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

8. Trasferimento dei dati all’estero

Per motivazioni derivanti dall’esercizio della funzione pubblica, e/o derivanti da norme e leggi, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, per motivi giuridici, a causa di trattati e/o convenzioni internazionali, i dati potranno essere trasferiti a paesi terzi, oltre a quelli dell’Unione Europea.

9. Diritti riconosciuti

L’utente potrà esercitare i diritti riconosciuti dalla normativa applicabile tra cui, a mero titolo esemplificativo, il diritto di accedere ai propri dati personali (e conoscerne l’origine, le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utili per determinarlo), di chiederne la rettifica, la cancellazione (“oblio”), se non più necessari; incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni che lo riguardano; nella misura in cui sia tecnicamente possibile, di ricevere in un formato strutturato o di trasmettere a terzi indicati dall’utente le informazioni ( “portabilità” delle informazioni personali dell’utente e di quelle che sono state dall’utente fornite); nonché di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento.

La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa.